Eco Packaging. Perché?
La nuova filosofia della “Spinsanti” si può riassumere in un motto “da Rifiuto a Risorsa”. L'azienda punta oggi in un prodotto in linea, che nasce dall'utilizzo di materiale riciclato, certificato da FSC-It (Forest Stewardship Council Italia), e di sistemi E-Touch. Si crea così un'economia circolare, che, a differenza di quella lineare, non produce rifiuto.
L'eco-packaging è infatti l'evoluzione naturale del packaging tradizionale, un modo efficace per confezionare, proteggere e dare visibilità a una gamma infinita di prodotti, senza però gravare sull'Ambiente. L'azienda è per questo in linea con la direttiva Europea 94/62/ Ce, integrata con il decreto 2004/12/Ce, per la riduzione della produzione dei rifiuti.
Minimizzando l'impatto ambientale, a partire dall'utilizzo di un impianto fotovoltaico, l’azienda punta su un prodotto, che oltre ad essere eco, sia anche competitivo e che non preveda un aumento dei costi per il Cliente. Un segno di rispetto nei confronti dei consumatori e dei loro figli.
Se un buon imballaggio non ha mai trasformato un prodotto cattivo in uno buono, un packaging vincente dona carattere, personalità, esclusività e design a ogni attività merceologica. Ecco perché, negli ultimi anni si è puntato molto sul consolidamento del brand “Spinsanti , che è ormai riconosciuto come sinonimo di garanzia, immagine, qualità ed innovazione.
Il packaging diventa così un vero e proprio investimento pubblicitario, a un prezzo competitivo per il Cliente.
Il brand “Spinsanti” oggi è collegato a diversi consorzi come il Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) e il Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica), che mette a disposizione dei suoi consorziati un marchio da utilizzare sui singoli imballaggi per certificare l’appartenenza al sistema nazionale.
Nei prossimi anni si contano:
- 15,2 milioni di euro in benefici economici e ambientali derivanti dalle attività di recupero;
- 125 milioni di tonnellate di Co2 evitate in 15 anni;
- 200 discariche evitate in 15 anni.
Scarica Brochure
Video del Vincitore del concorso 2015